
Introduzione:
ChartStudio continua a innovare e fornire potenti strumenti per la visualizzazione dei dati. Una delle ultime funzionalità aggiunte a ChartStudio è il diagramma Sankey. Questo articolo ti guiderà attraverso i passaggi per creare un diagramma Sankey utilizzando ChartStudio, rendendo i tuoi dati più comprensibili e visivamente accattivanti.
Guida passo passo:
Apri ChartStudio:
Avvia ChartStudio sul tuo dispositivo e apri un nuovo progetto.
Seleziona il diagramma Sankey:
Dall’elenco dei tipi di grafico, scegli l’opzione Diagramma Sankey. Se non è immediatamente visibile, utilizza la barra di ricerca per individuarlo.
Dati in ingresso:
Prepara i tuoi dati in un formato adatto per un diagramma Sankey. In genere, ciò comporta coppie di origine-destinazione con valori corrispondenti. Importa i tuoi dati in ChartStudio caricando un file o incollando i dati direttamente nei campi forniti.
Personalizza il tuo diagramma:
ChartStudio ti consente di personalizzare vari aspetti del tuo diagramma Sankey. Modifica i colori, le etichette e il layout in base alle tue preferenze. Utilizza il pannello di personalizzazione per ottimizzare queste impostazioni.
Aggiungi etichette e annotazioni:
Per rendere il tuo diagramma più informativo, aggiungi etichette e annotazioni. Ciò aiuterà gli spettatori a comprendere il flusso e il significato dei tuoi dati.
Salva ed esporta:
Una volta che sei soddisfatto del tuo diagramma Sankey, salva il tuo progetto. Puoi anche esportare il diagramma in vari formati per utilizzarlo in report, presentazioni o pubblicazioni.
Conclusione:
Aggiungere un diagramma Sankey in ChartStudio è un processo semplice che migliora le tue capacità di narrazione dei dati. Provalo oggi per vedere come può rendere più efficaci le visualizzazioni dei dati.